Benvenuti nel Biellese
Il nostro territorio vi accoglie, con la sua natura, la montagna, i parchi naturali e le sue acque limpide. Con la sua città, la sua storia, l'archeologia industriale, il borgo del Piazzo. Con i suoi luoghi dello spirito, i ricetti, i borghi medievali e i castelli. Con i sapori della tipica cucina piemontese, i suoi vini pregiati e la qualità delle nostre lane finissime.
Scoprire il Biellese vuol dire innamorarsi di questo territorio.
Il nostro benvenuto a tutti gli #innamoratidelBiellese
IL CARNEVALE DI BIELLA

Il Carnevale di Biella prosegue: domenica 24 sarà il turno dell'attesa sfilata dei carri allegorici di Chiavazza; in programma nel fine settimana anche tante fagiolate, spettacoli teatrali e la Karneval Run nel pomeriggio di sabato 23 febbraio. Da non perdere poi il 2 marzo la Folle Notte del Piazzo, il Bal dal Lunes con le maschere biellesi al Teatro di Chiavazza il 4 marzo e il 5 marzo il Processo al Babi al Teatro Sociale Villani.
INFO www.comune.biella.it
>> Leggi la news 42ma STAGIONE CONCERTISTICA DELL'ACCADEMIA PEROSI

La stagione dell'Accademia Perosi prosegue con gli imperdibili concerti dei maestri della scena musicale internazionale. Prossimo appuntamento il 15 febbraio alle 20.45 con Benedetto Lupo (pianoforte) negli spazi dell'Accademia Perosi nel borgo medievale di Biella Piazzo.
INFO 015 29040 www.accademiaperosi.org
Scarica il programma completo della stagione
RASSEGNA MUSICA E MEDICINA

Flamenco, Danze irlandesi, Mosaico di Danze , il Tango, la Danza nei Cartoni animati, i Valzer della famiglia Strauss e per finire un concerto con Gli Artisti del Teatro Regio di Torino dedicato al Musical: questi i protagonisti della XIX edizione della rassegna, in programma nella consueta location dell'Agorà Palace Hotel di Biella. Domenica 24 febbraio in programma "L'età dei cartoons" con il Nuovo Insieme Strumentale Italiano.
>> Leggi la news 3 risultati - pagina 1 di 1