Mostra fotografica 'Volto, anima del corpo' a Biella Piazzo

MOSTRA FOTOGRAFICA
"VOLTO, ANIMA DEL CORPO"
a cura di Irene Finiguerra e Fabrizio Lava
La mostra prosegue fino al 5 febbraio 2023 nella storica cornice di Biella Piazzo, nei due complessi di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa,
Il percorso espositivo nato da un progetto di Associazione StileLibero in collaborazione con BI-BOx – Aps e Palazzo Ferrero Miscele Culturali, attraverso una selezione di scatti di grandi fotografi di fama nazionale e internazionale, si interroga sul valore che il ritratto ha in un’epoca come la nostra di imperante narcisismo dove il selfie è la narrazione del sé continua, ossessiva e quotidiana e dove non c’è più scarto tra privato e pubblico.
Con l’avvento della fotografia il ritratto è stato scardinato del suo alto valore simbolico: il soggetto non è più solo il principe o il sovrano agghindato in un certo modo e circondato da oggetti che raccontano il suo potere.
La fotografia già dal suo esordio avvia un processo di democratizzazione che consente a quasi tutti di inviare il ritratto del sé (es.: il migrato in America all’amata), di comporre l’intera famiglia patriarcale davanti ad un fondale dipinto, di ritrarre gruppi in convegni o allegre riunioni.
Lo status symbol del ritratto dipinto si trasforma in un oggetto molto più agile e portatile: la fotografia si incornicia e si mette in mostra sul mobile importante del salotto, si nasconde fra le pagine di un libro, si mescola con i documenti del portafoglio.
La mostra si sviluppa in tre sezioni tematiche: il ritratto, l’autoritratto e il selfie.
Artisti in mostra:
Archivio ROSSETTI, Pietro BARONI, Mimmo DABBRESCIA, Mario DANIELE, Sergio FERRAROTTI, Ron GALELLA, Pietro GEMELLI, LELLI e MASOTTI, Federico MAGGIA, Italo MARTINERO, Matteo MONTALDO, Paolo PESSARELLI, Gigi PIANA, Marisa RASTELLINI, Luciano ROMANO, Giancarlo TERREO, WOWE, Liu ZIQIAN.
Sedi espositive:
Palazzo Ferrero, Corso del Piazzo, 25
Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo, 24
Biella Piazzo
Orari di apertura:
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00
Durante le Feste la mostra osserverà i seguenti orari:
Sabato e domenica: 10.00-19.00 (chiuso 31 dicembre)
1°e 6 gennaio 10.00-19.00; 3, 4, 5 gennaio 15.00-19.00
Biglietto d’ingresso: 8 € (intero), 5 € (ridotto)
Biglietteria a Palazzo Ferrero
Il biglietto è valido per un solo ingresso alle sedi espositive ed ha validità per tutta la durata dell’apertura delle mostre.
INFO
388 5647455 | info@palazzoferrero.it
www.palazzoferrero.it