Arte al Centro 2022
Arte al Centro 2022
di una trasformazione sociale responsabile
inaugurazione: Venerdì 1 luglio alle ore 18.00
In quali modi può l'arte porsi al centro di processi di cambiamento sociale fondati sulla responsabilità? Per esplorare questa domanda e le possibili risposte, Cittadellarte dal 1998 organizza Arte al Centro, una rassegna di mostre, incontri e seminari che raccontano pratiche artistiche di trasformazione in senso di responsabilità dei contesti sociali in cui si sviluppano.
La XXIV edizione della rassegna comprende alcune mostre e un convegno organizzato in due giornate di studio dedicato al tema del Pubblico inteso in ogni sua accezione, dalla “cosa di tutti”, alla sfera pubblica, all'audience che prende parte all'opera.
L'edizione 2022 propone:
S+T+ARTS4Water
Mostra “Ricostruire relazioni con i sistemi fluviali”
- le ricerche di Joshua G. Stein e Theresa Schubert, due artisti in residenza, dedicate al tema dell'acqua, e del collettivo Hydro impegnato sul torrente e le sue comunità col progetto FLUVIALE.
“QUATTRO PEZZI (NON TANTO) FACILI”
mostra collettiva a cura di Giorgio Verzotti, in collaborazione con Woolbridge Gallery
- le opere dei 4 artisti Filippo Berta, Massimo De Caria, Carlo e Fabio Ingrassia e Daniele Innamorato, invitati da Michelangelo Pistoletto con il curatore Giorgio Verzotti per la loro capacità di operare allo stato essenziale quell'attività di intervento sulla realtà propria dell'arte, in un richiamo alla radicalità dell'Arte Povera che sta alla base della Fondazione Pistoletto.
“BIELLA CITTÀ ARCIPELAGO - Sostenibilità e creatività in atto nel Biellese”
- i nuovi allestimenti della mostra “BIELLA CITTÀ ARCIPELAGO - Sostenibilità e creatività in atto nel Biellese”, la mostra laboratorio fondata sul concetto della Città Arcipelago, elaborata da
Cittadellarte con la ricerca condotta da Accademia Unidee negli anni 2019-2021.
Inaugurazione 1 luglio ore 18 con visite guidate ad ingresso gratuito; prenotazione consigliata https://www.eventbrite.it/e/biglietti-arte-al-centro-2022-371089608007
Il 30 giugno e 1 luglio si terrà inoltre
PUBLIC! [uso sostantivato dell’agg.; cfr. il lat. Publĭcum «dominio pubblico» e la locuz. in publĭco «in pubblico»]
Convegno di Ricerca a cura di Accademia Unidee-Scuola di Arti Visive
INFO
https://www.cittadellarte.it/attivita/arte-al-centro-2022
Ufficio Stampa e comunicazione Cittadellarte – Fondazione Pistoletto
Margherita Cugini +39 349 6031888 m.cugini@cittadellarte.it – ufficiostampa@cittadellarte.it