BIELLA CITTA' ARCIPELAGO - EVENTI di GIUGNO

Domenica 1 giugno, Fondazione Pistoletto – Cittadellarte, Sala Cervo, ore 15:00
Inaugurazione della stagione della Rete Museale Biellese
Pomeriggio dedicato alla nuova edizione della Rete, fra musica, cultura e sapori del territorio targati Slow Food Travel Montagne Biellesi.
15:00 - presentazione del programma della stagione
15:45 - anteprima a cura di Storie di Piazza con Simona Colonna
16:30 - intervento del pianista e compositore Carlo Boccadoro
17:00 - concerto a cura di NISI ArteMusica
18:30 - aperitivo conviviale con Slow Food Travel Montagne Biellesi
info e prenotazioni per il concerto: segreteria@nuovoisi.it, 370 3031220
Domenica 1 giugno, Ricetto di Candelo
Mercato della Terra di Candelo ore 10:00 – 18:00
Appuntamento mensile del Mercato della Terra di Candelo, organizzato da Slow Food Biella: un’occasione per incontrare i piccoli produttori del territorio, conoscere i loro racconti e fare la spesa scegliendo prodotti locali, freschi, stagionali e sostenibili.
16:00 - Razze avicole autoctone, opportunità di biodiversità nell’allevamento convegno nella Sala Cerimonie del Ricetto
20:00 - cena didattica presso la Trattoria D’Oria, in cui i protagonisti saranno i prodotti delle razze autoctone piemontesi: coniglio grigio di Carmagnola, gallina bianca di Saluzzo, gallina bionda piemontese.
Domenica 1 giugno, Vermogno di Zubiena
Inaugurazione del giardino fitoalimurgico
16.00 –“BioBitech: esperienze di botanica partecipata in Bessa e nel Biellese”, a cura della Prof.ssa Deborah Isocrono (Università di Torino)
17.00 – Presentazione del Giardino presso la sede dell’APS Vermogno Vive (via Luciano Debernardi, 52)
17.30 – Visita guidata al Giardino
19.00 – Pizzata nel forno comunitario
Info e contatti: egda.alps@gmail.com
Mercoledi 4 giugno, Auditorium Sellalab Biella, ore 18:00 – 20:00
Il Cammino d’Oropa si racconta
Un’occasione per conoscere da vicino il Cammino di Oropa, scoprire chi lo percorre e chi lo gestisce, e riflettere sulle opportunità che può generare per il Biellese.
Per informazioni: marta@movimentolento.net
Venerdì 6 giugno, Fondazione Pistoletto – Cittadellarte
GIORNATA DELL’ARTE (GDA) 2025
Grande Parata dell’ultimo giorno di scuola con festa serale!
Evento organizzato dalla Consulta Provinciale Studentesca in collaborazione con Fondazione Pistoletto Cittadellarte e il Comune di Biella.
Per registrarsi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-giornata-dellarte-2025-1314158576679
Sabato 7 giugno, Cascina Il Chioso (Vigliano), ore 10:30 – 12:30
FORUM Cibo Agricoltura e Accoglienza
Evento organizzato nell’ambito dell’isola tematica “Cibo, Agricoltura e Accoglienza” di Biella Città Arcipelago, 6 interventi di esperienze di grande ispirazione per i tavoli di lavoro, aperitivo conviviale con possibilità di fare la spesa al Mercato del Chioso (ore 10:00-13:00) e pranzare con cibo di strada contadino.
Per partecipare registrarsi a questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cibo-agricoltura-e-accoglienza-1376233725119?aff=oddtdtcreator
15 - 20 giugno, Trappa di Sordevolo
IMPARARE CAMMINANDO. Attività residenziale per ragazzi tra 7 e 12 anni
Organizzata dalla Scuola Senza Pareti in collaborazione con Cooperativa Tantintenti, Ecomuseo della Civiltà Montanara, il Giardino Botanico di Oropa e Storie di Piazza.
Info e iscrizioni: https://ecomuseo.it/scuola-senza-pareti-imparare-camminando/
Sabato 28 giugno, Fondazione Pistoletto – Cittadellarte
ARTE AL CENTRO rassegna di mostre, incontri e seminari
Edizione dedicata a Biella Città Creativa Arcipelago e all’inaugurazione di un nuovo grande spazio, consacrato a esperienze di governo partecipato per lo sviluppo sostenibile, e a nuove opere del Maestro ispirate al desiderio di costruire la pace.
29 giugno - 6 luglio Trappa di Sordevolo
RI-CREAZIONI – Legno Pietra Ferro. Attività residenziale per ragazzi tra 12 e 16 anni
Organizzata dalla Scuola Senza Pareti in collaborazione con Ecomuseo della Civiltà Montanara e il Centro di Documentazione sulla Lavorazione del Ferro.
Info e iscrizioni: https://ecomuseo.it/scuola-senza-pareti-ri-creazioni/
Tutti i mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Mercatino di Let Eat Bi a Cittadellarte
Mercatino settimanale con frutta e verdura di stagione, locale e naturale e prodotti trasformati. Info: leteatbi@cittadellarte.it
Tutti i sabati dalle 14:30 alle 18:30 e le domeniche dalle 11:00 alle 18:30
Piazza Studio – Accademia Unidee - Cittadellarte
Spazio aperto di socialità, condivisione, creatività e apprendimento per i più giovani, dove potersi incontrare e studiare durante il weekend.
Accademia partecipa al progetto fornendo gli spazi e proponendo una serie di laboratori legati all'arte e alla moda sostenibile, tenuti da alcune studentesse l'ultimo sabato di ogni mese. Il tesseramento, l'ingresso e la partecipazione sono gratuiti.