OSSERVATORIO TURISTICO DEL BIELLESE - REPORT 2024

Nel 2024, i movimenti turistici nel Biellese registrano oltre 141.000 arrivi e più di 300.000 pernottamenti, in aumento rispetto al 2023 (+5,8% negli arrivi e +5,1% nei pernottamenti), con un picco registrato nel mese di agosto sia in termini di arrivi che di presenze. Rispetto al 2023, la crescita percentuale nel Biellese è stata superiore rispetto a quella registrata sul territorio dell’ATL Terre dell’Alto Piemonte (+2,2% negli arrivi e +3,4% nelle presenze) e sul territorio regionale (+3,6% negli arrivi e +4,1% nelle presenze).
Dal punto di vista dei mercati di provenienza, quasi il 70% dei movimenti turistici nel Biellese sono di provenienza italiana: i principali bacini si ritrovano nel turismo interno regionale e, a seguire, in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Complessivamente, queste quattro regioni rappresentano oltre il 70% degli arrivi nazionali. La quota dei mercati esteri di provenienza è in leggera crescita rispetto al 2023, attestandosi a poco oltre il 30% del totale. I principali mercati sono Francia, Germania, Svizzera, Benelux; gli Stati Uniti d’America si confermano al quinto posto, con una crescita del 19,6% in termini di arrivi e del 14,6% in termini di presenze rispetto all’anno precedente.
Scarica il report completo e la nota di lettura.