escapedSiteName:Guest
errorType:
errorCode:
errorMsg:
hasLayoutCustomizePermission: false
hasLayoutUpdatePermission:false
refererPlid: 0
backURL:
toggleControlsState:visible
showAddControls:false
showEditControls: false
showPreviewControls: false
showToggleControls: false
userSetupComplete: false
showAdminLinks: false
portalMessageUseAnimation: true
hasLayoutCustomizePermission: false
setHasLayoutUpdatePermission: false
toggleControlsState: visible
openSiteMapUrl: https://www.atl.biella.it/dettaglio-news?p_p_id=145&p_p_lifecycle=0&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&_145_stateMaximized=true&_145_selPlid=2586234&_145_struts_action=%2Fdockbar%2Fadd_panel&_145_closeRedirect=%2Fsuggesto-gui-portlet%2Fhtml%2Fclosewindow.html
openEditPageUrl: https://www.atl.biella.it/dettaglio-news?p_p_id=145&p_p_lifecycle=0&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&_145_selPlid=2586234&_145_struts_action=%2Fdockbar%2Fedit_layout_panel&_145_closeRedirect=%2Fsuggesto-gui-portlet%2Fhtml%2Fclosewindow.html
emailTo info@associazionestilelibero.org

Le Mostre VIAGGIO, Orizzonti, Frontiere, Generazioni


Dal 31 maggio al 14 settembre 2025 a Biella Piazzo, nei due complessi storici di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa, si terrà la VI edizione della rassegna “Viaggio, Orizzonti, Frontiere, Generazioni”, un progetto a cura di Associazione Stilelibero.

Il Festival si propone come un laboratorio di idee, un’occasione di dialogo in cui persone e luoghi si riscoprono attraverso nuove prospettive, un incontro tra viaggio e arte con lo scopo di oltrepassare i confini sociali, geografici e culturali.

La rassegna si aprirà con il Festival inaugurale, (30 maggio – 1° giugno), tre giorni di incontri e presentazioni di libri con giornalisti, scrittori, fotografi, e proseguirà fino al 14 settembre con 14 mostre ed esposizioni fotografiche ospitate nelle sale di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa.

Un “viaggio” artistico che spazia dall'archeologia industriale alla riflessione sulla femminilità, dalla cultura Rarámuri alla memoria storica, fino alla celebrazione della diversità culturale.

Novità di questa edizione l'esposizione di tre scatti provenienti dal CONCORSO “SOLIDARIETÀ”, dedicato all’Ambasciatore Luca Attanasio, morto tragicamente con il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo, in un attacco armato il 22 febbraio 2021, a pochi chilometri da Goma in Congo, durante una missione del Programma Alimentare Mondiale dell’ONU. Il concorso ha lo scopo di promuovere e valorizzare una riflessione sulla Solidarietà.

 

INFORMAZIONI UTILI

Sedi espositive:

Palazzo Ferrero  Corso del Piazzo 25 | Biella Piazzo

Palazzo Gromo Losa  Corso del Piazzo 22/24 | Biella Piazzo

Lanificio Maurizio Sella  Via Corradino Sella, 6, Biella Piano presso Fondazione Sella

Orari di apertura: sabato e domenica 10:00 19:00

Apertura straordinarie: 2 giugno, 15 agosto 2025 10:00 19:00

Biglietteria: Palazzo Ferrero e Lanificio Maurizio Sella

Biglietto unico d’ingresso per le 3 sedi

Biglietto intero 10 euro

Biglietto ridotto 7 euro:

Under25, Over 65, Soci Fotoclub Biella, Soci Lega Navale sezione di Biella, Soci CAI, Soci Associazione Pericle, Soci Voci di Donne, Soci BI young, Tesserati CNA, dipendenti CNA, Soci Jazz Club Biella, gruppi di almeno 12 persone, studenti universitari con tesserino, Soci FAI, Amici di Castelli Aperti, Soci Plein Air, CartaEffe Feltrinelli, Soci NovaCoop, Soci WWF, Soci Plein Air, soci BI-BOx, dipendenti città di Biella, biglietto concerti Fondazione Perosi, possessori Torino + Piemonte Card

Gratuito:

Under 14, disabili + 1 accompagnatore, insegnanti se accompagnano una classe, Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, giornalisti con patentino, guide turistiche con patentino

Nella prima settimana di giugno e dall’8 al 12 settembre la mostra sarà ad accesso gratuito per le scuole di primarie, secondarie e superiori su prenotazione.

 

Per maggiori informazioni:

www.associazionestilelibero.org

info@associazionestilelibero.org

tel: +39 388 5647455

 

Scairca la brochure con tutte le informazioni!

 

Richiedi informazioni

(I campi contrassegnati da * sono obbligatori.)

Vuoi ricevere la nostra Newsletter?

Iscriviti per ricevere le nostre comunicazioni