Rifugi con gusto
"Rifugi con Gusto", l’iniziativa messa a punto dal Consorzio turistico Alpi Biellesi, è ai blocchi di partenza e si concluderà a inizio settembre. All’interno del progetto “Una montagna di esperienze: turismo sostenibile sul Sentiero Italia CAI in Piemonte” finanziato dal Ministero del Turismo, durante la stagione estiva, alcuni rifugi biellesi ospiteranno degustazioni di prodotti tipici del territorio.
L’iniziativa nasce con l’intento di valorizzare gli operatori della montagna biellese, creando collaborazioni tra produttori dell’enogastronomia e gestori dei rifugi per promuovere le valenze turistiche del nostro territorio.
Sei appuntamenti estivi in altrettanti rifugi montani biellesi, per valorizzare i prodotti locali e l'ospitalità del territorio.
Si tratta di degustazioni che verranno omaggiate a coloro che in determinati weekend raggiungeranno i rifugi individuati.
Suggeriamo sempre di telefonare nei vari rifugi per la conferma della degustazione sulla base della situazione meteo.
Il primo appuntamento, in programma nel weekend del 6-8 giugno, vedrà protagonista il Rifugio Piana del Ponte, in Oasi Zegna, raggiungibile da Bocchetto Sessera e immerso nel verde dell'Alta Valsessera. Chi arriverà nel fine settimana potrà degustare gratuitamente torte alle nocciole dell’azienda agricola La Bessa di Magnano, canestrelli di Crevacuore dell'azienda agricola Il Frutteto di Bersej e i vini di Sostegno delle aziende agricole di Lorenzo Ceruti e Lorenzo Rovero. Inoltre saranno offerti anche i biscotti senza glutine di Luca Piantanida di Coggiola.
Seguiranno gli altri appuntamenti: al Rifugio Nel Bosco di Alice a Sordevolo, al Lago della Vecchia, al Rivetti, al Monte Marca e infine al Rifugio Coda.
Si degusteranno birre artigianali, ratafià di Andorno, grappe, amari, tome e salumi biellesi, pasticceria secca, miacce e altro ancora.
Scopri tutte le informazioni sul sito: www.alpibiellesi.eu/sentiero-italia-rifugi-con-gusto/