Cicloturismo: Cronoscalata Biella-Oropa
Percorso valorizzato da una cartellonistica dedicata, che ricorda le imprese dei grandi atleti durante le diverse tappe biellesi del Giro d'Italia, si riassume facilmente in un'unica parola: salita.
La salita è presente in quasi tutti i 13 Km, ma in maniera differente: dolce nella fase introduttiva che porta fuori Biella; cattiva nella variante della strada vecchia di Favaro, dove si pedala sul pavé, raggiungendo un picco del 13%; impegnativa nel tratto terminale, quando si torna sulla statale e le energie cominciano a calare. Complessivamente, i 13.000 metri del percorso hanno una pendenza media del 5,5%, con tre tratti in porfido: in partenza da Biella, a metà strada in quel di Favaro ed infine il Prato delle Oche, rettilineo d'arrivo del percorso della Cronoscalata Biella-Oropa, 13a tappa del Giro d'Italia 2007.
Il Bike Channel ha dedicato alla salita Biella - Oropa un video, protagonista Paolo Savoldelli, vincitore di 2 Giri d'Italia. Guardalo qui
Località: Biella (Biella e Valle Oropa)
Mezzo di trasporto: Bicicletta
Difficoltà: Medio
Lunghezza(km): 13.0
Dislivello in salita (metri): 725
Tempo di percorrenza: 48 minuti
Download KML (Google Earth, Google Maps)Download GPX (GPS Exchange Format )