emailTo info@atl.biella.it
Casa museo dell'Alta Valle del Cervo
L'identità della Bürsch
Nata nel 1987, la Casa Museo ha sede in una tradizionale abitazione di Rosazza in cui più di quindici stanze raccontano la peculiare storia dell'Alta Valle del Cervo (in dialetto Bürsch: la tana, la casa), articolata per ambienti di vita e per temi: la cucina, la stalla, la secolare emigrazione degli uomini (provetti scalpellini-muratori che si specializzarono nella lavorazione della sienite), le scuole professionali a indirizzo edile, le società operaie, il forte ruolo della donna, cui era affidata l'intera economia domestica e rurale.
Località: Rosazza (Valle Cervo)