escapedSiteName:Guest
errorType:
errorCode:
errorMsg:
hasLayoutCustomizePermission: false
hasLayoutUpdatePermission:false
refererPlid: 0
backURL:
toggleControlsState:visible
showAddControls:false
showEditControls: false
showPreviewControls: false
showToggleControls: false
userSetupComplete: false
showAdminLinks: false
portalMessageUseAnimation: true
hasLayoutCustomizePermission: false
setHasLayoutUpdatePermission: false
toggleControlsState: visible
openSiteMapUrl: https://www.atl.biella.it/vedere-dettaglio?p_p_id=145&p_p_lifecycle=0&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&_145_stateMaximized=true&_145_selPlid=1929010&_145_struts_action=%2Fdockbar%2Fadd_panel&_145_closeRedirect=%2Fsuggesto-gui-portlet%2Fhtml%2Fclosewindow.html
openEditPageUrl: https://www.atl.biella.it/vedere-dettaglio?p_p_id=145&p_p_lifecycle=0&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&_145_selPlid=1929010&_145_struts_action=%2Fdockbar%2Fedit_layout_panel&_145_closeRedirect=%2Fsuggesto-gui-portlet%2Fhtml%2Fclosewindow.html
emailTo infobiella@terrealtopiemonte.it

Vigliano Biellese

Richiedi informazioni

Sulle sponde del torrente Cervo, il paese di Vigliano Biellese, si adagia con le sue diverse frazioni sulle prime colline del Biellese orientale.

L'area lungo il torrente si distingue per la presenza di insediamenti industriali, quella collinare invece è ricca di vigneti, vivai e bellissimi giardini nei quali sono immerse ville e dimore storiche.

Alla prima tipologia si riferisce in particolare l'interessante complesso della Pettinatura Italiana e l'annesso villaggio operaio dei primi anni Venti, una delle perle di archeologia industriale presenti nel territorio biellese.

Nell'area collinare invece fanno splendida mostra di sé, ben visibili dalla pianura seppur non visitabili, il Castello di Montecavallo, sorto tra Settecento e Ottocento intorno ad un'antica torre ed oggi azienda vinicola che conduce un accurato lavoro di recupero degli antichi vigneti, Villa Era e Villa La Malpenga.

Località: Vigliano Biellese (Brich di Zumaglia e Collina Biellese)

Richiedi informazioni

(I campi contrassegnati da * sono obbligatori.)

Vuoi ricevere la nostra Newsletter?

Iscriviti per ricevere le nostre comunicazioni